#139068 Arte Pittura

Caffi e Genova. La percezione del paesaggio ligure a metà Ottocento.

Autore
CuratoreGenova,Museo di Palazzo Reale,11 marzo- 11 giugno 2006. A cura di Giorgio Rossini, Luca Leoncini.
EditoreSkira Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm. 24x28, pp.271, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.
AbstractUn'occasione per guardare al paesaggio ligure attraverso gli occhi di un artista veneto, come Ippolito Caffi, che ha dato il via alla grande tradizione del vedutismo ottocentesco. Per Caffi - considerato uno dei più raffinati paesaggisti italiani del medio Ottocento, erede a tutti gli effetti della grande tradizione vedutista del Canaletto, ma soprattutto precursore di una visione più moderna e aperta a nuove sensibilità - la veduta è solo un approdo della sua curiosità di osservatore attento e partecipe, di indagatore di un universo-mondo variegato e tuttavia compatto e continuo, ininterrottamente collegato dai tragitti tra occidente e oriente che si sviluppano attorno al Mediterraneo.
EAN9788876245794
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-27%
EUR 29.00
#139068Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

Capolavori del Museo degli Argenti.
Edizioni Arnaud
1969, cm.16,5x16, pp.130,(2), 57 tavv. nt. di cui 37 a col., brossura, cop.fig.a colori. Edizione quadrilingue italiano, francese, inglese, tedesco.
Usato, molto buono
#172843Ultima copia
12.00
Le travail du bois.
Editions Atlas
2005, cm.23x28,5, pp.240, ill col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs.

Timbro d'archivio alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#2412592 copie
12.00
N. Tommaseo e A. Poerio.
N. Tommaseo e A. Poerio.
La Goliardica
1955, cm.17x24, pp.96, brossura.
Usato, buono
#323952Ultima copia
10.00
Grassi. Tensioattivi. Coloranti. Esplosivi.
Grassi. Tensioattivi. Coloranti. Esplosivi.
Zanichelli Editore
1974, cm.17x24, pp.1300-1528, brossura con copertina figurata a colori. Collana Dal Trattato di Chimica Industriale e Applicata,6.

Tassello adesivo applicato al dorso.

Usato, molto buono
#336365Ultima copia
12.00