#135706 Arte Saggi

Guardare il teatro.

Autore
CuratoreA cura di Fabrizio Cruciani.
EditoreMimesis.
Data di pubbl.
CollanaColl.Spettri.
Dettagli cm.14x21, pp.233, alcune tavv.in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Spettri.
AbstractPer Francastel l’estetica deve riconoscere “la facoltà dell’uomo di informare ciò che lo circonda”. La capacità di plasmare il mondo, i modi e le forme con cui ciò avviene sono l’orizzonte di analisi dello storico dell’arte francese. Vengono discusse qui le modalità di visione e di creazione della forma figurativa: la sua natura è indagata alla luce del suo valore di testimonianza storica, inscindibile da quello plastico. Persuaso che l’uomo veda solo ciò che già conosce, Francastel affronta l’elemento documentario e quello figurativo come intrinsecamente legati l’uno all’altro all’interno dei processi di creazione: è un approccio che punta a sostituire all’analisi dei generi artistici quella dei gruppi umani nei quali è all’opera un vero e proprio “pensiero plastico”, nutrito dalla collaborazione tra la libera immaginazione e la concretezza materiale delle cose viste. Da questa collaborazione dipendono le “interferenze” positive tra le diverse modalità di rappresentazione della realtà, in modo particolare quella teatrale e pittorica. Queste ultime sono l’oggetto specifico dei diversi contributi qui riuniti: muovendosi tra Medioevo e Rinascimento italiano, Francastel dà ulteriormente prova della sua capacità di coniugare l’esemplificazione storica delle singole opere d’arte al significato antropologico della loro forma.
EAN9788884833013
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-36%
EUR 11.40
#135706Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

L'arte e la civiltà moderna.
Feltrinelli Ed.
1959, cm.14,5x23, pp.346, 16 tavv.bn.e 8 a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.in cofanetto. Coll.I Fatti e le Idee,20.
#93692Ultima copia
40.00 21.00
Lo spazio figurativo dal Rinascimento al Cubismo.
Lo spazio figurativo dal Rinascimento al Cubismo.
Giulio Einaudi Ed.
1967, cm.15,5x21,5, pp.214, 71 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale cartonata. Coll.I Saggi,219.

Mancante della sopracoperta

Usato, buono
#199685Ultima copia
24.00

Visualizzati di recente...

9788843595082-Madama Butterfly. Giacomo Puccini.
Madama Butterfly. Giacomo Puccini.
Leonardo Arte
2001, cm.30,5x30,5, pp.200 circa, centinaia di diss.anche a p.pag. dalle scenegg., legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata a colori. Opera in due CD.Orchestra e coro del Teatro dell'Opera di Roma diretta da O.De Fabritiis.
Nuovo
#62653Disponibile
92.96 34.00
9788876984686-Galere perdute.
Galere perdute.
Medusa
2020, cm.12,5x21, pp.120 , 1 tavola. brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Argonauti,41.
Nuovo
#301489Disponibile
13.50 12.00
9788804347736-Antologia della poesia tedesca.
Antologia della poesia tedesca.
Mondadori
1991, cm.12x18, pp.576, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar Poesia, 60.
Usato, molto buono
#331097Ultima copia
10.50
9788806180331-La fine del ceto medio e la nascita della società low cost.
La fine del ceto medio e la nascita della società low cost.
Giulio Einaudi Editore
2006, cm.13,5x21, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll. Gli Struzzi, 607.
Usato, molto buono
#331458Ultima copia
13.50 7.00