#129700 Epistolari Carteggi

Filologia e canti popolari nel carteggio Michele Barbi - Renata Steccati (1930-1940).

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggi di «Lettere italiane», vol. 64.
Dettagli cm.14,5×20,5, pp.174, 8 tavv.ft. brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 64.
AbstractLo scambio epistolare tra Michele Barbi e Renata Steccati, sua allieva friulana all’Università di Firenze, comprende il decennio 1930-1940, e reca nuova luce sulla tradizione della letteratura popolare e della poesia epico-lirica in Friuli, in rapporto alla Toscana e al resto d’Italia. L’Appendice riunisce un manipolo di lettere di illustri studiosi nel campo degli studi della poesia popolare (Paolo Toschi, Vittorio Santoli, Giovanni Bronzini) e alcune lettere scambiate dalla Steccati con Luigi Russo.
EAN9788822259196
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
#129700Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Terre où j'ai vécu.
Editons Victor Attinger
1931, cm.19x25, pp.151, 50 ill.e tavv.bn.interc.nt. legatura ed.in mz.pelle e carta a mano,titoli in oro al dorso. Ediz.lim.in 40 esempl.
#140663Ultima copia
20.00
9788874977321-Già vinti nel cuore. Un carteggio famigliare (1936-1944).
Già vinti nel cuore. Un carteggio famigliare (1936-1944).
Solfanelli
2011, cm.13,5x21,5, pp.281, 44 foto bn.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Faretra.18.
#155022Ultima copia
20.00 12.00
Le visioni dell'architettura. Tracee dagli archivi italiani di Architettura.
Le visioni dell'architettura. Tracee dagli archivi italiani di Architettura.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
2008, cm.16x32, pp.circa 70 di tavv.a col.nt. brossura
#169510Disponibile
10.00 6.00