#128700 Storia Contemporanea

Italia divisa. La coscienza tormentata di una nazione.

Autore
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Virgola,35.
Dettagli cm.14x20, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Virgola,35.
AbstractL'Italia è stata caratterizzata per secoli da accentuate contrapposizioni, che ne hanno fatto un "paese diviso" per unanime riconoscimento. Molti altri paesi del mondo occidentale hanno conosciuto nella loro storia profonde divisioni interne, ma in nessuno di essi, secondo l'autore, questo tratto si è presentato e riprodotto in maniera tanto continuativa. L'Italia, per ricorrere a un'abusata ma sempre significativa metafora, è rimasta nei secoli la terra dei Guelfi e dei Ghibellini. Le tre Italie susseguitesi dopo il 1861, quella liberale monarchica, quella fascista e quella democratica repubblicana, hanno avuto tutte l'ambizione di dare allo Stato una base di consenso capace di saldare attorno alle istituzioni una coscienza unitaria stretta da un vincolo comune che andasse al di là delle inevitabili, necessarie differenze ideologiche, culturali, politiche e sociali. Ma il progetto, nella tesi di Salvatori, è sistematicamente fallito, con la conseguenza che la dialettica tra le forze di governo e le forze di opposizione si è configurata in modo tale da produrre l'atavica "anomalia italiana", segnata da una politica altamente conflittuale, dal contrasto tra il senso dell'etica pubblica e della legalità e la sua negazione, dalle culture della contrapposizione. L'insieme dei saggi qui proposti mettono a fuoco lo svolgersi della dialettica "amico-nemico" nelle varie fasi della storia politica dello Stato unitario, evidenziando in che modo questa si sia riflessa nella storiografia italiana.
EAN9788860361462
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#128700Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Problemi di libertà.
Laterza Ed.
1949, cm.13x20, pp.136, brossura Bibl.di Cultura Moderna.

Alcune sottolineature a matita nel testo.

Usato, buono
#644182 copie
9.00
Storia dell'età contemporanea. Dalla restaurazione all'eurocomunismo.
Loescher Ed.
1976, cm.15x21,5, pp.XXIV,1422, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. in cofanetto.
Usato, buono
#80084Ultima copia
54.00
9788842089834-Democrazia senza democrazia.
Democrazia senza democrazia.
Laterza Ed.
2009, cm.14x21, pp.XV-94, brossura con bandelle, cop.fig.a col. CollAnticorpi,6.
#158612Ultima copia
14.00 8.00
Storia dell'età contemporanea dalla Restaurazione all'eurocomunismo. vol.I: 1815
Storia dell'età contemporanea dalla Restaurazione all'eurocomunismo. vol.I: 1815- 1914.
Loescher Ed.
1977, cm.15,3x21, pp.485, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Manuali.
#194162Ultima copia
30.00

Visualizzati di recente...

Dal monte alla marina.
Dal monte alla marina.
Centro Mariano Montenero Ed.
1973, cm.15,5x21, pp.278, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, buono
#89977Ultima copia
10.00
L'archeologia, metodo, fonti, storia. Il Mediterraneo, l'Europa, l'Italia durante la presitoria.
Società Editrice Internazionale
1957, cm.17,5x25, pp.XXXv,384, alcune figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Enciclopedia Classica. Archeologia e Storia dell'Arte Classica,Vol.X.
Usato, molto buono
#135948Ultima copia
34.90
Italia rinascimento sacro.
Italia rinascimento sacro.
FMR Arté
2013, cm.31x43,5, pp.380, 146 tavole a colori originali realizzati per questa opera. Volume stampato su carta Gardapat da 135 gr. delle Cartiere del Garda. Composto su caratteri Bembo e Trajan. legatura editoriale in pregiata pelle blu “tinta alla botte”, cornici e titolo in oro ai piatti e al dorso, in cofanetto. Legatura realizzata dalla legatoria L'arte del libro di Todi. Esemplare n. 716/750. Eccellente stato di conservazione.
Usato, come nuovo
#328619Ultima copia
280.00
Il salario in Italia.
Il salario in Italia.
Editori Riuniti
1957 cm.11,5x17, pp.150, brossura con copertina figurata. Collana Problemi del giorno.
Usato, molto buono
#329847Ultima copia
7.00