#128651 Filosofia

Nietzsche e l'emancipazione estetica.

Autore
EditoreManifestolibri.
Data di pubbl.
CollanaColl.Le Orme, 20.
Dettagli cm.12x17, pp.280, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Le Orme, 20.
AbstractPer Nietzsche l'estetica non è solo riflessione sull'arte, ma investe anche il significato dell'esperienza nella contemporaneità tecnicizzata e massificata. Il filosofo progetta una reintegrazione sistematica dell'arte nella vita, cui è affidato il compito di istituire una sfera non indolore di libertà. Nell'opera di Nietzsche prende forma un complesso ideale di emancipazione volto a rendere il soggetto sempre più duttile e plastico nelle sue risposte all'ambiente, fino a saperne, se del caso, progettare il rovesciamento. Ma questo progetto non è privo di contraddizioni che emergono nelle modalità effettive di interpolazione dell'arte nella vita.
EAN9788872853542
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
#128651Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ex voto a Crema. Esperienza religiosa, arte e storia in una pratica popolare.
LEVA Artigrafiche
1986, cm.17x24, pp.154,(6), 11 tavv. a colori e 5 in nero ft., brossura, copertina fig. a colori con bandelle. Pubblicaz. del Gruppo Antropologico Cremasco.

Copertine ingiallite, con fioriture ai margini dell'anteriore.

Usato, molto buono
#249818Ultima copia
14.00

Visualizzati di recente...

La musique et les moyens techniques du XXe siècle.
Olschki Ed.
1972, cm.14,5x20,5, iv-232 pp., Coll. Conseil International de la Musique Publication - Série «Musique et Communication», 3.
Nuovo
#99028Ordinabile
24.00 21.60
Alessandro Marcello nel terzo centenario della nascita (Venezia 1669-1747). Sei cantate da camera.
Olschki Ed.
1969, cm.18x25,5, 32 pp. di introduzione, 164 di testo musicale con 2 ill., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 26.
Nuovo
#99580Ordinabile
40.00 36.00