#127997 Regione Toscana Pisa

Le colline pisane nel Rinascimento. Aspetti storici, deùmografici, economici e sociali.

Autore
CuratorePrefazione di Bruno Dini.
EditorePacini Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17,5x25, pp.X,582, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori Collana Storia. memoria, civiltà.
AbstractLo scopo fondamentale della ponderosa indagine, al di là dei dati numerici proposti nel testo aventi, forse, una valenza più scientifica, è quello di rappresentare il tenore di vita dei contadini nel Rinascimento nei suoi aspetti materiali più semplici e fondamentali. L’autore infatti ha voluto fare un discorso di storia, di storia di una società contadina, per la quale l’elemento essenziale è costitutito dall’immobilità: un mondo contadino che rimane immobile per secoli, quando il resto della società si muove più o meno velocemente. Funge da corollario di questo libro una dettagliata serie di tavole relative ai prezzi e ai salari, che pone il lettore nella condizione di poter svolgere tutti quei raffronti (ad es. con Pisa e Firenze), quelle valutazioni e considerazioni che riterrà opportune. Illustrazioni in bianco e nero.
EAN9788877812124
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 38.73
-17%
EUR 32.00
#1279972 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

I catasti dei contadini del sec.XV. Aspetti storici, socio-economici e demografi
I catasti dei contadini del sec.XV. Aspetti storici, socio-economici e demografici di ciascuna comunità costituente l'attuale municipalità larigiana.
Pacini Ed.
1995, cm.18x24,5, pp.VIII-544, 1 cartina bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.
Nuovo
#330003 copie
36.15 22.00
9788873990147-Un antico castello delle colline pisane. Lari.
Un antico castello delle colline pisane. Lari.
CLD
2003, cm.21x33, pp.198, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#335579Ultima copia
33.00 21.00

Visualizzati di recente...

Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi.138, 144. Terni e Palombara
Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi.138, 144. Terni e Palombara Sabina.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1975, cm.15x21, pp.117, 2 tavv.ripieg.bn.ft. brossura
#106872Disponibile
5.00
9788822256201-Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti. Vol.
Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti. Vol. III: Il paesaggio mantovano dal XV secolo all'inizio del XVIII.
Olschki Ed.
2007, cm.17x24, pp.X,626, 22 figg.nt., 59 tavv. ft. di cui 10 a colori, brossura Coll.Accademia Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti. Miscellanea,17.
Nuovo
#1074932 copie
75.00 45.00
Casi clinici 4: Il piccolo Hans 1909.
Bollati Boringhieri
1976, cm.11,5x17, pp.128, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Bollati Boringhieri,21.
Usato, molto buono
#256589Ultima copia
8.00 7.00
9788884913326-Trento, Rovereto e la Val D'Adige.
Trento, Rovereto e la Val D'Adige.
Skira
2002, cm.15x21, pp.135, 90 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Guide Artistiche Skira.
Usato, come nuovo
#3338622 copie
15.00 9.50