#126153 Dantesca

Commento alla 'Divina Commedia'.

Autore
CuratoreCon la continuazione di Salvatore Frascìno. A cura di Massimiliano Corrado.
EditoreSalerno Editrice.
Data di pubbl.
Dettagli3 tomi in custodia. cm.17,5x25, pp.1625 complessivamente, legature editoriali in tutta tela,sopracoperte. Ed.Naz.Commenti Danteschi,72.
AbstractNell'ambito dell'"Edizione Nazionale dei commenti danteschi", viene qui proposto all'attenzione degli studiosi e dei lettori un testo di enorme rilievo nell'esegesi primo-novecentesca della Commedia, a tutt'oggi apprezzabile per il rigore metodico, per i validi e spesso originali rilievi interpretativi e, soprattutto, per la costante attenzione riservata alla peculiare fisionomia morale di Dante poeta. Vittorio Rossi (1865-1938) seppe armonizzare nel proprio lavoro esegetico la rigorosa disciplina metodica della cosiddetta "Scuola storica" e le nuove istanze d'interpretazione estetica, di ispirazione crociana e specialmente gentiliana. Il suo metodo d'indagine - che nel valore artistico delle opere letterarie leggeva la manifestazione della "vita spirituale" dei rispettivi autori - si applicò in particolare agli amati studi danteschi, riassunti e culminati nel grande sforzo interpretativo della Divina Commedia, a cui lo studioso attese negli ultimi anni della sua attività. Dopo la pubblicazione dell'Inferno (1923), il lavoro del Rossi rimase interrotto al canto XXII del Purgatorio; esso venne in seguito portato a termine, con fedeltà all'impostazione originaria, dal suo allievo, Salvatore Frascíno (1899-1969).
EAN9788884025791
CondizioniNuovo
EUR 180.00
-30%
EUR 125.00
#126153Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Soviet.
Soviet.
Garzanti
1951, cm.14x21,5, pp.328, brossura sopraccoperta. Prima edizione.

lievi mende alla sopracopera.

Usato, molto buono
#31462Ultima copia
18.00
Storia Letteraria d'Italia. Il Quattrocento.
Casa Ed.Francesco Vallardi
1938, cm.17x25, pp.VIII,444, legatura ed.in tutta tela. Coll.Storia Letteraria d'Italia scritta da una Società di Professori.
Usato, buono
#1241373 copie
15.00
Cobra.
Bompiani
1945, cm.13,5x20, pp.252, brossura soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
#146801Ultima copia
8.00
Tropici.
Mondadori Ed.
1978, cm.11x18, pp.XIII,169, tascabile,cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,L270.
Usato, buono
#2067032 copie
5.00

Visualizzati di recente...

Le cantate.
Le cantate.
Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale
1976, cm.12,5x17,5, pp.117, brossura intonso, cop.ornata. Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani,11.
Usato, come nuovo
#40181Disponibile
13.00 7.00
Yogurt. Un amico che è un vero tesoro: in cucina, per la bellezza, per la salute.
Red Ed.
1990, cm.12,5x19, pp.128, num.ill.e figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Dalla Natura i Prodotti Migliori,5.
#1212723 copie
7.23 4.00
La civiltà azteca.
La civiltà azteca.
Giulio Einaudi Editore
1958, cm.16x22, pp.304, 117 ill. in 64 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta figuarta a colori. Biblioteca di Cultura Storica,58. Seconda edizione.
Usato, buono
#1799103 copie
15.00
Il Chianti com era. Immagini dell'ultima stagione della Mezzadria.
Centro Studi Chiantigiani Clante
2016, cm.24x23, pp.48, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#229696Ultima copia
25.00 20.00