#123672 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Odes et epodes. Chant seculair.

Autore
CuratoreTrad. nouvelle par le Comte de Seguier.
EditoreQuanti Imprimeur Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.9,5x14,5, pp.VI,220, testo interno a cornice rossa. Numerose splendide vignette colorate rilegatura in mezza pelle con angoli. Testo in francese.
CondizioniUsato, molto buono
EUR 23.00
#123672Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Elements d'Archéologie chretienne. III: Basiliques et Eglises de Rome.
Elements d'Archéologie chretienne. III: Basiliques et Eglises de Rome.
Desclée
1902, cm.14,5x23, pp.XXXIX,528, num.ill.e piante bn.interc.nt. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
#12455Ultima copia
45.00
Epitres.
Les Belles Lettres
1934, cm.13x20, pp.226, brossura Collection des Universités de France.

Alcune fioriture nel testo.

Usato, buono
#41290Ultima copia
18.00
9788876920301-Racconti geroglifici.
Racconti geroglifici.
Edizioni Studio Tesi
1996, cm.14x23, pp.82, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col. Coll.Il Flauto Magico,5.
Usato, come nuovo
#45541Ultima copia
11.36 9.00
Le luci di Hollywood. Due romanzi: Ai cavalli si spara. Avrei dovuto restare a casa.
Einaudi
1956, cm.13x19,5, pp.312, legatura editoriale in mz.tela, copertina figurata a colori. Coll.I Coralli.
Usato, buono
#476923 copie
17.00

Visualizzati di recente...

Poco di buono.
Vallecchi
1942, cm.13x19, pp.318, brossura Prima ed unica edizione.
Usato, buono
#26792 copie
9.00
Volume miscellaneo che contiene i seguenti 7 romanzi: --Poirot non sbaglia. Alla deriva. C'é un cadavere in biblioteca. Un delitto avrà luogo. Il pipistrello. La camera gialla. Il pozzo dei sacrifici.
Mondadori Ed.
anni 50', cm.15x20,5, pp.circa 900, rilegatura in mezza tela blu. Coll.I Capolavori dei Gialli.
Usato, molto buono
#288124Ultima copia
19.90
C. LucilI, Suessani Auruncani, satyrographorum principis, eq. Romani, (qui magnu
C. LucilI, Suessani Auruncani, satyrographorum principis, eq. Romani, (qui magnus auunculus Magno Pompeio fuit) Satyrarum quae supersunt reliquiae.
3 Opere rilegate in un volume. cm.16x23, rilegatura in tutta pelle. Piatti con riguadri in oro, dorso con 5 nervi con dorature. Le doratura sono parzialmente scolorite. La sguardia anteriore e la prima carta bianca presentano annotazioni antiche in latino di un precedente proprietario. Le prime carte bianche fino al fontespizio presentano una macchia ampia ma non particolamente evidente. La prima opera presenta bruniture uniformi. La seconda opera è estremamente chiara così come la terza che nelle ultime pagine via via scurisce e presenta una macchia alle pagine dell'appendice, non grave.

La rilegatura presenta lievi mancanze , in buono stato.

Usato, buono
#329715Ultima copia
1,450.00
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare utilmente a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d' Iddio; ritrovati in tre nobilissimi ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia
Nella stamperia di Francesco Moücke
1731, cm.10,5x17, pp.176, frontespizio in rosso e nero. piccola incisione al frontespizio, prima capilettera incisa e una testatina incisa all'inizio del testo dopo la prefazione. Rilegatura coeva in tutta pergamena cop titoli manoscritti al dorso, 6 nervi. I tre tagli sono spruzzati. Non comune.

Esempèalre fresco.

Usato, molto buono
#331999Ultima copia
260.00