#122640 Letteratura italiana saggi e critica

Il Frontespizio. Primi 9 fascicoli del 1939.

CuratoreRivista Mensile diretta da Piero Bargellini.
EditoreVallecchi Editore.
Data di pubbl.
DettagliPrimi 9 fascicoli. cm.20x27,5, pp.64,128,200,272,344,416,488,560,616, brossura
AbstractFrontespizio fu una rivista cattolica letteraria fondata nel 1929 a Firenze da Cesare Beccaria e conclusasi nel 1940.Le origini della rivista " Frontespizio", che esce il 26 maggio 1929 a Firenze, sono modeste. Nasce infatti come bollettino bibliografico della Libreria Fiorentina diretto prima da Enrico Lucarelli e poi da Piero Bargellini, per passare quindi dal giugno 1930 all'editore Vallecchi.La rivista cercherà per tutto il lungo periodo editoriale, sotto la spinta del sacerdote Giuseppe De Luca, di ritrovare e recuperare tutti quei valori religiosi, sia nell'arte che nella letteratura, che erano andati perduti e cercherà di rimanere autonoma nei confronti del potere politico ufficiale del momento.Accanto a Giuseppe De Luca operano due gruppi: il gruppo di destra formato da Bargellini, Papini, Barna Occhini, fedeli alla Scolastica e a San Tommaso, che si esprime in un toscanismo provocatorio di carattere lacerbiano e tradizionalista e il gruppo di sinistra, rappresentato da Carlo Bo e dagli amici Mario Luzi, Oreste Macrì, Alessandro Parronchi, Leone Traverso di impronta agostiniana e pascaliana, che accolgono le voci europee e antitradizionali.Il periodo più ricco e contrastato del "Frontespizio" si ha negli anni che vanno dal1936 al 1938. La rivista assume in questo periodo un aspetto grafico notevole con riproduzioni d'arte in ogni numero, dalle xilografie di Pietro Parigi ai fiori e alle figure di Giacomo Manzù.
CondizioniUsato, molto buono
EUR 50.00
#122640Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788822249111-L’Uccelliera. Un libro di arte e di scienza nella Roma dei primi Lincei.
L’Uccelliera. Un libro di arte e di scienza nella Roma dei primi Lincei.
Olschki Ed.
2000, cm.21,5x30, xii-122 pp. con 64 tavv. f.t. di cui 32 a col. Ril egato in seta., Coll. Rariora et Mirabilia, 2.
Nuovo
#101818Ordinabile
100.00 90.00
9788822250889-Volti di marmo. Tra fasto e erudizione: sculture antiche di Palazzo Medici Ricca
Volti di marmo. Tra fasto e erudizione: sculture antiche di Palazzo Medici Riccardi. (Unbekannte antike Skulpturen aus dem Palazzo Medici Riccardi in Florenz).
Olschki Ed.
2002, cm.17x24, 66 seiten, 22 Abb., Coll. Cultura e memoria, 23.
Nuovo
#102225Ordinabile
18.00 16.20
L'enseignement secret au-delà du Yoga.
Payot
1955, cm.14x22,5, pp.398, brossura intonso. Collection Bibliothèque Scientifique. Prima edizione. Non comune.
#173497Ultima copia
40.00
9788859616467-Mario Luzi. Un segno indelebile. Presenze e incontri in terra di Siena.
Mario Luzi. Un segno indelebile. Presenze e incontri in terra di Siena.
Polistampa
2016, cm.17x24, pp.168, brossura copertina figurata.
Nuovo
#289940Disponibile
13.00 7.00