#122547 Moda Stile Costume Abbigliamento Tessuti

Gli Arazzi nei Musei Fiorentini. La Collezione Medicea. Catalogo Completo II. La Manifattura all'Epoca della Reggenza delle Granduchesse Cristina di Lorena e Maria Maddalena d'Austria. La Direzione di Jacopo Erbert Van Asselt (1621-1629).

Autore
CuratorePresentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Caterina Chiarelli.
EditoreSillabe.
Data di pubbl.
Dettagli cm.23,5x30, pp.152, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata a colori.
AbstractIl volume Prosegue con il secondo volume il censimento e lo studio del patrimonio di arazzi delle collezioni medicee. I Granduchi, collezionisti d'arte dalla passione inesauribile, rimasero affascinati da queste creazioni tipiche dell'area fiamminga, ne importarono modelli e campioni, assunsero maestri arazzieri e crearono una scuola a Firenze.Fin dal XVI secolo dunque, i "Creati fiorentini", così furono denominati gli arazzi della bottega granducale, raggiunsero una qualità eccelsa, capace di gareggiare con le produzioni tradizionali del nord Europa; grandi e famosi artisti come Bronzino, Bachiacca, Stradano e Allori prepararono i cartoni e i disegni che i maestri tessitori fedelmente tradussero al telaio.Nel periodo esaminato in questo secondo volume, sotto la guida autorevole di Iacopo van Asselt (1621-1629) la manifattura continuò la sua attività e dalla collaborazione con Michelangelo Ciganelli, che fornì i disegni preparatori, nacquero cicli di grande valore come Le stagioni, o le peculiari scene di vita fiorentina come la Giostra del Saracino in Via Larga o il Gioco del Calcio in Piazza Santa Croce.L'autore Lucia Meoni, storica dell'arte, è tra i maggiori studiosi di storia della produzione arazziera, e la sua esperienza nel settore vanta ormai un larghissimo credito al livello internazionale. Il target Per il grande fascino e meraviglia che questa forma d'arte evoca, il libro è rivolto, oltre agli esperti, addetti ai lavori e collezionisti, anche al vasto pubblico degli appassionati d'arte, che senz'altro saranno attratti dall'eccellenza dei nomi degli artisti che firmarono i cartoni preparatori di questi bellissimi capolavori.
EAN9788883474316
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
#122547Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788833400884-Omaggio a Cosimo I. Una biografia tessuta. Gli arazzi seicenteschi in onore di c
Omaggio a Cosimo I. Una biografia tessuta. Gli arazzi seicenteschi in onore di cosimo I.
Sillabe
2019, cm.25x29,5, pp.88, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Firenze Musei.
Nuovo
#329593Ultima copia
18.00 15.00

Visualizzati di recente...

9788816770195-Berengario e Villa nell'Isola di S.Giulio.
Berengario e Villa nell'Isola di S.Giulio.
Europia Ed.
1993, cm.15x23, pp.103, brossura cop.fig. Coll.Il Cantastorie.
#26780Disponibile
9.30 6.00
Su e giù per le antiche mura. Analisi storica per il recupero della cinta murari
Su e giù per le antiche mura. Analisi storica per il recupero della cinta muraria di Firenze e progetto di percorso attrezzato.
Fratelli Alinari Ed.
1983, cm.24x29, pp.188, num.figg.bn.e col.nt. alcune tavv.anche ripiegg.in 4 carte ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
#1086663 copie
22.00
9788822262974-Albrecht Dürer nelle fonti italiane antiche (1508-1686).
Albrecht Dürer nelle fonti italiane antiche (1508-1686).
Olschki Ed.
2014, cm 17 x 24, xii-590 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 426. Italiano
Nuovo
#205611Ordinabile
67.00 60.30
Filologia Mediolatina. Vol.XVI.
Filologia Mediolatina. Vol.XVI.
Edizioni del Galluzzo
2009, cm.17x24, pp.310, brossura con copertina figurata a colori.
Nuovo
#334164Ultima copia
30.00