#120382 Sociologia

La morte come pena. Saggio sulla violenza legale.

Autore
CuratoreTerza ediz.con una premessa di Umberto Eco e una nuova prefaz.dell'autore.
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Virgola,29.
Dettagli cm.14x20, pp.XIV,191, brossura cop.fig. Coll.Virgola,29.
Abstract(Quali sono i meccanismi che hanno portato a legittimare l'idea di usare la morte come "pena"? Si può pensare di uccidere per fare giustizia? Questo libro nasce con un orientamento molto preciso: non tanto ricostruire la storia della pena di morte, quanto guardare alla morte come pena. Non è un gioco di parole. Accogliere il primo presupposto significa dare per indiscutibile la bestialità umana e accettare l'uccisione "giudiziaria" di una persona come un fatto naturale e ovvio, che è sempre esistito, del cui svolgimento si narra la storia, cominciando dagli antichi egizi o dagli assiro-babilonesi e finendo ai giorni nostri. Guardare dal secondo punto di vista significa constatare come non sempre la pena di morte sia stata usata come pena, e individuare quando e perché un mezzo di tale brutalità sia stato utilizzato dal legislatore, esaltato dagli intellettuali, applaudito dalla folla, sanzionato, presentato e sentito come uno strumento consono alla civiltà e alla religiosità di un popolo. Visto così, il problema non è più prendere atto della bestialità umana, ma cercare di capire perché l'istinto omicida è stato sublimato in istituto giuridico e come un momento impulsivo e incontrollabile dell'agire umano sia stato trasformato in azione legale, razionalmente predisposta, regolata da precise norme e sanzionata con una sentenza).
EAN9788860361295
CondizioniNuovo
EUR 14.50
-52%
EUR 6.90
#120382Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Scritti letterari, artistici e vari.
Le Monnier Ed.
1881-1883, 3 voll. cm.12,5x19, pp.VII,403,VI,464,492, brossura (da rilegare).

(da rilegare).

Usato, accettabile
#37365Ultima copia
45.00
Studj romanzi.Fascicolo XIV.
Società Filologica Romana
1927, cm.15x23,5, pp.246, brossura intonso
Usato, buono
#53161Disponibile
18.00
Gli affreschi del santuario di Saronno.
CARIPLO
1955, cm.27x35, pp.70, 14 tavv.a col.appl. e num.figg.bn. legatura ed.cop.fig.a col. In allegato facsimile di un manoscritto del 1651 riguardante i beni immobili posseduti nella chiesa della Madonna S.ma dei miracoli del borgo di Saronno.
#68118Ultima copia
50.00
Il mondo di Giolitti.
Casa Ed.Le Monnier
1969,1970, cm.15x21, pp.XIV,458, 33 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
#971152 copie
17.00