#120179 Arte Scultura

Jacopo Sansovino Annibale Carracci ed altri contributi.

Autore
CuratoreSchede a cura di A.Bacchi, L.Barroero, S.Bellesi, A.Giannotti, R.Maffeis, C.Pizzorusso, G.Tigler, S.Tumidei, N.Turner, M.Vezzosi.
EditoreEdiz.Polistampa.
Data di pubbl.
Dettagli cm.21x30, pp.145, oltre 200 fra ill.e tavv.nt.e ft. brossura con sopraccoperta figurata a colori.
AbstractSi tratta del catalogo a cura dell'antiquario fiorentino Massimo Vezzosi, contenente contributi su scultori e pittori tra il Trecento e il Settecento, illustrati con numerose immagini. Tra le opere un "Busto di Santo" di Jacopo Sansovino, opera lignea dipinta di bianco e blu e parzialmente dorata, e un "Paesaggio con il ritorno dalla fuga in Egitto" di Annibale Carracci, databile intorno al 1585, durante il periodo bolognese di Annibale, uno dei rari dipinti superstiti il cui soggetto figurativo (il ritorno dalla fuga in Egitto) ha un ruolo subordinato alla rappresentazione del paesaggio. Il catalogo spazia dal trecentesco "San Giovanni Battista" in pietra arenaria policromata dello scultore della maestranza del coro di Santo Stefano a Vienna, a "La strage degli innocenti" di Luigi Ademollo, dipinto del fine Settecento che ha il sapore antico del quarto-quinto secolo d.C., un inestricabile groviglio di corpi tutti ribaltati sul.
EAN9788859602828
CondizioniNuovo
EUR 34.00
-38%
EUR 21.00
#120179Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

Opere. Tomo I:Vita scritta da esso. Lettera del Signor Abate di Caluso. Catalogo
Opere. Tomo I:Vita scritta da esso. Lettera del Signor Abate di Caluso. Catalogo di tutte le opere nel 1798...
Ricciardi Ed.
1977, cm.15x23, pp.CV-1100, legatura ed.in tutta tela, soprac. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,50.
Usato, come nuovo
#3960Disponibile
82.63 24.00
9788872421079-Le botteghe degli argentieri lucchesi del XVIII secolo.
Le botteghe degli argentieri lucchesi del XVIII secolo.
S.P.E.S., Studio per Edizioni Scelte
1980, cm.24x22, pp.510, centinaia di ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.
Nuovo
#9571Disponibile
21.00 14.00
Critica e Storia. Rendiconti di fine secolo.
Kepos ediz.
1993, cm.13x21, pp.223, brossura Coll.L'interpretazione.
#28035Ultima copia
15.00
Cartesio.
Cartesio.
Edizioni Accademia
1972, cm.14x21, pp.254, brossura copertina figurata a colori. Collana I Memorabili.
Usato, buono
#334241Ultima copia
8.00