#119794 Letteratura italiana saggi e critica

Mnemosine. Parallelo tra la letteratura e le arti visive.

Autore
EditoreSE Ediz.
Data di pubbl.
CollanaColl.Testi e Documenti,175.
Dettagli cm.13x22, pp.228, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,175.
AbstractSebbene ci siano stati altri tentativi di rendersi conto dell'unità d'indirizzo delle arti e delle lettere nell'ambito di singoli periodi stilistici, unità sentita fin dai tempi antichi e sanzionata dall'appellativo di « arti sorelle», di solito i precedenti studiosi dell'argomento si son limitati a considerazioni di contenuto e di reciproci influssi, in margine al vecchio assioma oraziano ut pictura poesis. Partendo da osservazioni circa la calligrafia e il ductus, o stile di scrittura, l'autore del presente volume ne estende l'applicazione alla creazione artistica, che in grado anche maggiore della calligrafia è un'espressione dell'individuo. « La calligrafia s'insegna, e certe caratteristiche appartengono allo stile generale del periodo, ma la personalità dello scrivente, se è di qualche rilievo, non manca di rivelarsi. Lo stesso accade anche con l'arte. Gli artisti minori mostrano gli elementi comuni del periodo in un modo più accentuato, ma non v'è artista, per originale che sia, che possa evitar di mostrare una qualche dose delle caratteristiche generali ». Analogamente a quanto ha fatto Vladimir Ja. Propp per le fiabe, Praz ha cercato di stabilire una similarità di struttura in mezzi espressivi diversi, sicché opere d'arte d'uno stesso periodo, in campi e con argomenti diversi, rivelano lo stesso pattern o disegno strutturale. La proposizione di Propp, che i personaggi delle fiabe variano mentre la funzione rimane la stessa, troverebbe così riscontro in un'altra proposizione: i mezzi variano, ma la struttura rimane la medesima. Il mito antico, che diede Mnemosine come madre delle Muse, ha suggerito all'autore il titolo di questo libro, il quale in un sintetico panorama delle arti e delle lettere dall'antichità al tempo presente individua e analizza i patterns strutturali che si sono affermati via via nel corso della storia.
EAN9788867235179
CondizioniNuovo
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
#119794Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Studi sul concettismo.
Studi sul concettismo.
Sansoni Ed.
1946, cm.14,5x20, pp.322, con figure bn. nel testo, brossura Coll.Biblioteca Sansoniana Critica,IX. Intonso.
Usato, come nuovo
#607Ultima copia
29.00
Motivi e figure.
Motivi e figure.
Giulio Einaudi Ed.
1945, cm.16x21,5, pp.205, alcune tavv.bn.nt. brossura (timbri di vecchia appartenenza e numerose tracce d'uso). Coll.Saggi,61. Prima edizione.

Parzialmente intonso. Normali segni del tempo ed aloni fuori testo ad alcune pagine

Usato, buono
#28115Ultima copia
30.00
9788884989314-Studies in the Seventeenth-Century Imagery.Pt.II: 1,M.Praz,Addenda e corrigenda.
Studies in the Seventeenth-Century Imagery.Pt.II: 1,M.Praz,Addenda e corrigenda. 2,H.M.J.Sayles, Chronological list of emblem books.
Ediz.di Storia e Letteratura
1974, cm.18x25, pp.112, brossura Coll.Sussidi Eruditi,17.
Nuovo
#34069Disponibile
15.49 7.90
La casa della vita.
La casa della vita.
Adelphi Ed.
1979, cm.17x25, pp.449, 27 tavole bn. fuori testo legatura editoriale in tutta tela, con sovraccoperta figurata a colori. Seconda edizione.
Usato, molto buono
#56081Ultima copia
45.00

Visualizzati di recente...

Dizionario geografico fisico storico della Toscana.
Dizionario geografico fisico storico della Toscana.
Multigrafica per Cassa di Risparmio di Firenze
1972, 5 voll.+1 vol.di supplemento. cm.15x23,5, pp.4726 compless.num.tabb.più volte pieg. legature editoriali in tutta tela,tasselli con titoli in oro ai dorsi. Ristampa dell'Ediz. Firenze,1833-1846.
Usato, come nuovo
#8008Disponibile
150.00
Le collezioni d'arte della Biblioteca Reale di Torino. Disegni, incisioni, manos
Le collezioni d'arte della Biblioteca Reale di Torino. Disegni, incisioni, manoscritti figurati.
Ist.Bancario San Paolo di Torino
1985, cm.22x30, pp.238, 320 ill.e tavv.bn.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.
#29929Disponibile
30.00 18.00
9788877419569-Il Casino dei Nobili. Famiglie illustri, viaggiatori, mondanità a Pisa tra Sette
Il Casino dei Nobili. Famiglie illustri, viaggiatori, mondanità a Pisa tra Sette e Ottocento.
Ediz.ETS
1996, cm.14x22, pp.254, num.figg.bn.nt.ed alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Muse Pisane,3.
Usato, come nuovo
#559423 copie
15.49 9.00
9788824001014-I disegni dei secoli XV e XVI della Biblioteca Marucelliana di Firenze.
I disegni dei secoli XV e XVI della Biblioteca Marucelliana di Firenze.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1990, cm.25,5x35, pp.85, centinaia di ill.in bn.in tavv.ft., brossura Stato di nuovo. Coll.Indici e Cataloghi. Disegni delle Biblioteche Italiane.
#976892 copie
61.97 37.00