#117471 Letteratura italiana saggi e critica

La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria.

Autore
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggine,65.
Dettagli cm.11,5x17, pp.VIII,246, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,65.
AbstractSul finire del secolo dei Lumi, lo scrittore scopre la sua vocazione: egli è un creatore, un inventore di narrazioni che non riproducono la realtà secondo i precetti imposti dal realismo ingenuo, ma che si muovono all'interno di uno spazio autonomo. Dichiarandosi assoluta e senza vincoli, però, la letteratura rischia di ridursi a un falso, impalpabile e inconsistente. Verità e finzione, allora, coesistono, perché il falso non è un errore, ma una via "altra" per approssimarsi alla realtà. Questo studio esplora le regioni antropologicamente costitutive del falso: l'illusione, la favola, il sogno, declinate dalle voci di Leopardi, Valéry e Novalis, autori che si muovono sul terreno di un pensiero poetante che intreccia creatività e interrogazione razionale.
EAN9788879898614
CondizioniUsato, buono
EUR 13.80
-50%
EUR 6.90
#117471Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788822259707-Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico. Catalogo del Fond
Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico. Catalogo del Fondo Antico. Vol. III (M-Q).
Olschki Ed.
2010, cm 22 x 31, xvi-312 pp. con 52 figg. n.t. Rilegato. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Catalogo del Fondo Antico, 3.
Nuovo
#205306Ordinabile
98.00 88.20
Una grande passione.
Una grande passione.
Euroclub su licenza Rusconi Ed.
1987, cm.15x22,5, pp.277, legatura editoriale con sopraccoperta illustrazioni a a colori.
Usato, molto buono
#2205502 copie
7.00