#115121 Storia Medioevo

Esperienze religiose nel Medioevo.

Autore
CuratoreTraduzione di Cristina Colotto.
EditoreViella Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Sacro/Santo, Nuova serie,7.
Dettagli cm.14x21, pp.333, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Sacro/Santo, Nuova serie,7.
AbstractIl Medioevo è stato dipinto per lungo tempo come un’epoca in cui la società era uniformemente cristiana e gli individui immancabilmente sottomessi dell’autorità della Chiesa. Negli ultimi decenni gli storici hanno reagito a questa rappresentazione astratta della civiltà medievale, mettendo l’accento sugli aspetti profani e sulla permanenza di una cultura “folklorica” nel seno della cristianità. L’obiettivo di questo libro è mostrare che uomini e donne hanno prodotto anche forme di religiosità eccentriche rispetto al modello dominante, alla cui base c’è la ricerca di un contatto con il soprannaturale tramite mediazioni materiali e concrete: reliquie, luoghi di culto, immagini devote, santuari. I saggi qui raccolti – tradotti per la prima volta – riguardano in larga misura l’Italia e il piano dell’opera riflette le tematiche comuni ai diversi gruppi di studi. Le prime due sezioni (“La santità dei laici” e “Santità al femminile”) s’inseriscono nel solco dei basilari lavori condotti da Vauchez sulla santità e l’agiografia medievali. Quella successiva (“L’uomo medievale e il sacro: luoghi d’incontro”) segue sentieri di ricerca meno battuti, affrontando la questione dei luoghi e dei quadri attraverso cui avveniva la mediazione – informale o ritualizzata – tra i fedeli e il soprannaturale: la parrocchia, la cattedrale, le reliquie, il miracolo, la religione civica, il corpo e la tomba. L’ultima sezione (“Tempo e spazio nella religiosità medievale”) si interessa dei processi di cristianizzazione dello spazio e del tempo, analizzati in particolare nel contesto dei pellegrinaggi e dei santuari. Ne esce il quadro di un Medioevo che fu senz’altro religioso ma non così “ortodossamente” cristiano come si è sostenuto per lungo tempo.
EAN9788883340888
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
#115121Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788831170154-Margherita da Cortona e i Lorenzetti.
Margherita da Cortona e i Lorenzetti.
Città Nuova
2001, cm.22x27, pp.208, legatura sopraccoperta figurata a colori.
Nuovo
#261058Disponibile
61.97 34.90

Visualizzati di recente...

9788837031640-Da Giotto a Malevic. La reciproca meraviglia.
Da Giotto a Malevic. La reciproca meraviglia.
Electa Ed.
2004, cm.24x28, pp.328 centinaia di figg.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#781302 copie
35.00 19.90
9788884501509-La mémoire du temps au Moyen Age.
La mémoire du temps au Moyen Age.
Sismel Edizioni del Galluzzo
2005, cm.14,5x21,5, pp.XIII,447, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' Library, 12.
Usato, come nuovo
#111662Disponibile
70.00 27.00
The beginnings english society.
Penguin Ed.
1968, cm.11,5x18, pp.256, brossura cop.fig.a col. Coll.The Pelican History of England,2. testo in inglese.
#119366Ultima copia
5.00
9788822260352-Laude.
Laude.
Olschki Ed.
2010, cm 15 x 21, lxxvi-440 pp. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Testi e Documenti, 23.
Nuovo
#205445Ordinabile
56.00 50.40