#113452 Letteratura Umanesimo

Le favole.

Autore
CuratoreA cura di Luca Marcozzi. Testo latino a fronte.
EditoreSalerno Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Novellieri Italiani,24.
Dettagli cm.16x24, pp.XCVIII,374, tavole nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Coll.I Novellieri Italiani,24.
AbstractLe favole esopiche di Gabriele Faerno risplendono come la luna tra le stelle nel panorama letterario fiabesco del cinquecento; a testimonianza della fortuna vastissima delle Fabulae centum basti ricordare le oltre 40 edizioni in tutta Europa e le traduzioni in italiano, inglese, tedesco, olandese e francese. Le Favole di Faerno, insomma, sono un’opera fondamentale nella storia del genere esopico: a esse, fra gli altri, si ispirarono La Fontaine e Perrault (che ne fu anche traduttore). Questa edizione, in elegante cofanetto, riproduce le illustrazioni originali di Pirro Ligorio, le quali adornavano l’editio princeps commissionata direttamente dal Papa (Roma 1563, dai torchi di Paolo Manuzio). Tale edizione è uno dei più begli esempi di libro illustrato italiano del Cinquecento; un capolavoro dell’arte tipografica, che rappresenta un unicum nella produzione di Paolo Manuzio. A fronte il testo latino originale.
EAN9788884024961
CondizioniNuovo
EUR 48.00
-47%
EUR 25.00
#113452Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Proudhon.
Guida Ed.
1974, cm.13,5x21, pp.109, brossura. Coll.Esperienze.

Alcune sottolineature, scritte e segni a matita nera.

Usato, buono
#305042 copie
9.30 6.00
Lettere inedite di Carlo Emanuele IV, Vittorio Emanuele I, Carlo Felice, Carlo A
Lettere inedite di Carlo Emanuele IV, Vittorio Emanuele I, Carlo Felice, Carlo Alberto ed altri. 1814-1824.
Libreria Fratelli Bocca
1909, cm.16x24, pp.266, brossura. Società per la Storia deò Risorgimento Italiano.

copertina con mancanze.

Usato, buono
#304250Ultima copia
23.00