#11102 Filologia

Per l'edizione dell'"Arcadia" del Sannazaro.

Autore
EditoreEd.Salerno.
Data di pubbl.
CollanaColl.Quaderni di Filologia e Critica,7.
Dettagli cm.15x23, pp.144, brossura. Coll.Quaderni di Filologia e Critica,7.
AbstractL’Arcadia – il modello principe del romanzo pastorale per tutto il Cinquecento e ancora nel Seicento – fu scritta da Jacopo Sannazaro verso la fine del Quattrocento e pubblicata, dopo un lungo e tormentato processo di elaborazione stilistica, per la prima volta – nella sua ultima redazione – a Napoli nel 1504 dall’editore Summonte. Parallela alla grande fortuna – testimoniata dalle numerose riedizioni e ristampe che si susseguirono nell’arco di quasi due secoli –, l’opera conosce una vicenda editoriale assai travagliata: continui interventi dell’A. – proseguiti a più riprese e in un estenuante lavorio di limatura per almeno un quindicennio –, guasti nella trasmissione, contaminazioni, sovrapposizioni di testimoni, ecc., hanno concorso a determinare un quadro filologicamente molto complesso, tale da rendere ardua – e di fatto a tutt’oggi non realizzata – un’edizione diacronia e finalmente critica dell’opera.In questo denso saggio, Gianni Villani affronta tutti i nodi ecdotici presenti nella tradizione del testo, con particolare riguardo alla situazione, tutt’altro che limpida, delle ecloghe. Ad un esame attento e rigoroso dei testimoni dell’opera, segue il puntuale commento delle numerose varianti attestate, mentre una prima collazione delle stesse evidenzia complessità – finora mai debitamente affrontata e discussa – dei massicci interventi d’autore, tecnici e stilistici, sul dettato originale.Uno studio importante, che non solo reca un contributo d’indubbio rilievo all’indagine sul Sannazaro, ma mette a disposizione degli studiosi una serie di materiali indispensabili per la progettata – e vivamente auspicata – edizione critica dell’Arcadia.
EAN9788884020246
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
#11102Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Rievocazioni e riflessioni di guerra. I: La battaglia d'arresto al Piave ed al G
Rievocazioni e riflessioni di guerra. I: La battaglia d'arresto al Piave ed al Grappa
A.Mondadori Ed.
1929, 3 volumi. cm.14,5x23, pp.254,426,390, brossura Collez.Italiana di Diari, Memorie, Studi e Documenti per Servire alla Storia della Guerra del Mondo. Storia della Guerra Italiana.
Usato, molto buono
#27744Ultima copia
65.00
Leonardo da Vinci e Milano.
Leonardo da Vinci e Milano.
Amilcare Pizzi per Banca Popolare di Milano
1982, cm.26x34, pp.224, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
#1320742 copie
19.00
Inni Sacri di Alessandro Manzoni, di Giuseppe Borghi e di altri autori moderni. Preceduti dall'ode Il Cinque Maggio.
Tipografia di Pietro Fraticelli
1845, cm.9x14,5, pp.195, brossura Mancanza della cop.ant. e timbri di bibl. privata al frontesp. e all'ultima pag.
#168296Ultima copia
11.00
Omaggio alla Toscana.
Omaggio alla Toscana.
2006, cm.16x24, pp.214, brossura copertina figurata a colori. 8889365072
Usato, come nuovo
#332319Ultima copia
10.00