#107544 Filosofia

Il problema del libero arbitrio nel pensiero di Pietro Pomponazzi. La dottrina etica del «De fato»: spunti di critica filosofica e teologica nel Cinquecento.

Autore
EditoreLeo S.Olschki Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.Pansophia,7.
Dettagli cm.17x24, pp.XXVIII,328, brossura Coll.Pansophia,7.
AbstractNella prima metà del '500, tra il quinto Concilio Lateranense e il Concilio di Trento, diviene centrale tra pensatori - culminando nello scontro tra Erasmo e Lutero - la riflessione sullo statuto del libero arbitrio rispetto alla necessità naturale, e a quella degli atti divini. Nella possibilità di realizzare liberamente una virtù paga di se stessa, Pomponazzi per primo intuì il fondamento della filosofia morale e, nel contempo, la condizione necessaria di una teologia della salvezza non distruttivamente irrazionalista.In the first half of the sixteenth century, between the Fifth Lateran Council and the Council of Trent, thinkers focused on the concept of free will in relation to natural necessity and that of divine actions. The debate culminated in the Erasmus-Luther dispute. In Pomponazzi's doctrine, virtue can be chosen freely and is its own reward: therein lies the foundation of moral philosophy as well as the necessary condition for a constructively rationalistic theology of salvation.
EAN9788822256782
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
#107544Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788811504801-Letteratura. Dizionario della letteratura.
Letteratura. Dizionario della letteratura.
Garzanti
2000, cm.14x21, pp.1494, num.ill.bn.nt. brossura Coll.Le Garzantine.
Usato, buono
#634342 copie
36.00 17.00
9788872733790-Nella luce del giorno. Un approccio tribale alla guarigione.
Nella luce del giorno. Un approccio tribale alla guarigione.
Xenia
2000, cm.14x21, pp.155, cop.fig.a col. Coll.Uomini Rossi.
Nuovo
#1475002 copie
14.46 8.00