#105975 Letteratura Umanesimo

Candaule.

Autore
CuratoreA cura di Francesco Lioce.
EditoreSalerno Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Faville.
Dettagli cm.12,5x19,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville.
Abstractel Candaule stridono le passioni più smodate. Zaverio e Vittoria: il racconto delle contraddizioni di ogni legame affettivo e dell’indole irrazionale dell’amore. Il titolo è un prestito dall’antica leggenda narrata da Erodoto, secondo cui il re Candaule fu tanto babbeo da far vedere sua moglie nel bagno a Gige, suo favorito, perché ne ammirasse la bellezza. Ma nel racconto di Sacchetti non v’è nulla di mitologico, l’azione si svolge a Napoli e sebbene ricordi nelle linee principali la favola greca, tutto è moderno. Con il suo stile «efficace, vario, flessuoso», che seppe cogliere l’ammirazione della critica e anche del pubblico, Sacchetti ritrae con straordinaria e impressionante fedeltà le contraddizioni dell’animo umano, anticipando anche tecniche narrative che si ritroveranno in Pirandello.Roberto Sacchetti (Torino 1847-Roma 1881), ingiustamente relegato tra i minori della Scapigliatura, fu giovane garibaldino e attivissimo giornalista; grazie alla sua capacità di essere piacevolmente eterogeneo tanto nei toni quanto nei contenuti.
EAN9788884025692
CondizioniNuovo
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
#105975Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

«Il forno della marchesa» e altri racconti.
Olschki Ed.
1979, cm.17,5x25, 164 pp., Coll. Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare Pavese» - Saggi e testi, 3.
Nuovo
#101606Ordinabile
33.00 29.70
Presenze ebraiche nell'Aretino dal XIV al XX secolo.
Olschki Ed.
1990, cm.17x24, 168 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 11.
Nuovo
#101646Ordinabile
44.00 39.60