#104234 Regione Lombardia

Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Ingenium,10.
Dettagli cm.17x24, pp.XVI-514, brossura Coll.Ingenium,10.
AbstractSulla Gonzaga, l’esempio maggiore di architettura civile della Milano del ‘500, s’impernia la strategia di corte promossa da Ferrante Gonzaga e dal suo architetto Domenico Giunti. Muovendo da questa straordinaria impresa, l’autore indaga l’ambizioso programma di renovatio urbis concepito nei modi del principe rinascimentale: modello contraddittorio rispetto agli assetti istituzionali imposti da Carlo V, e laboratorio significativo di un coerente ‘sistema di rappresentazione’ sulla scia degli esempi romani di Raffaello e Peruzzi.
EAN9788822256287
CondizioniNuovo
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
#104234Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Historischer Gartenatlas. Eine europaische Ideengeschichte.
Deutsche Verlag-Anstalt
1994, cm.21,5x34,5, pp.207, oltre 200 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
#66078Ultima copia
36.15 24.00
Les envois de Rome (1778-1968). Architecture et archéologie.
Les envois de Rome (1778-1968). Architecture et archéologie.
Ecole Française de Rome, Palais Farnèse
1988, cm.17x24, pp.XII,458, 30 figg.in bn.in tavv.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,110.
Nuovo
#69726Disponibile
61.00 29.00