#103852 Arte Pittura

Amedeo Trivisonno. Cartoni d'affresco 1927-1939.

Autore
CuratoreFirenze, Sala delle Esposizioni, 1-29/10/2000. Campobasso 17/11-28/12/2000. A cura di Elena Pontiggia.
EditoreEdizioni Polistampa.
Data di pubbl.
CollanaColl.Accademia delle Arti del Disegno,8.
Dettagli cm.24x22, pp.84, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Accademia delle Arti del Disegno,8.
Abstract“Un freschista di robusta e classicamente autorevole formazione accademica che ha lavorato per committenze quasi esclusivamente ecclesiastiche dipingendo in grande scala Evangelisti ed Apostoli, Crocifissioni e Marie Dolenti. Niente di strano se l’artista fosse vissuto nel XVIII o nel XIX secolo. Invece l’artista di cui si parla è vissuto in pieno Novecento, era contemporaneo di Picasso e di De Chirico, ha attraversato la contemporaneità con colta consapevolezza. Quello che incuriosisce e sorprende è il fatto che Amedeo Trivisonno – è di lui che si parla – non ha praticato l’affresco di argomento sacro, dentro le chiese, come sporadica evasione, come esperienza aggiuntiva e meno che mai per nostalgie retro o misticheggianti; alla maniera di Pietro Annigoni, per intenderci. No, Amedeo Trivisonno faceva di mestiere il freschista di chiese. Non amava fare altro e lo faceva con assoluta naturalezza, come chi pratica un lavoro che tutti sanno necessario ed anzi indispensabile”.
EAN9788883042263
CondizioniNuovo
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
#1038523 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

9788838481727-Il cacciatore di aquiloni.
Il cacciatore di aquiloni.
Piemme Ed.
2006, cm.13x21, pp.390, brossura sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
#139270Ultima copia
17.50 9.00
La mia erba è sul Don.
Mursia
1984, cm.14x21, pp.324, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Il Labirinto.
Usato, molto buono
#156135Ultima copia
10.00
Un futuro sostenibile per l'Italia. Rapporto ISSI 2002.
Editori Riuniti
2002, cm.13,5x21, pp.326,(2), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Futura.
Usato, come nuovo
#239169Ultima copia
12.00
I Mandarini.
I Mandarini.
Einaudi
1961, cm.13,5x20, pp.770, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#294163Ultima copia
19.00