#100879 Epistolari Carteggi

L’epistolario di Ludovico Agostini. Riforma e utopia.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 335.
Dettagli cm.17x24, 296 pp., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 335.
AbstractIl Cinquecento è perfettamente rappresentato da uno dei personaggi più singolari della storia del pensiero: Ludovico Agostini. Autore di svariate opere religiose, filosofiche e utopiche, Agostini affida al proprio epistolario privato pensieri e paure, proLudovico Agostini, one of the most original figures in the history of thought, perfectly represents the 16th century. He is the author of several religious, philosophical and utopian works and, in his private letters, reveals thoughts and fears, reform.
EAN9788822255945
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
#100879Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788822258540-Fra Urbino e Firenze. Politica e diplomazia nel tramonto dei della Rovere (1574
Fra Urbino e Firenze. Politica e diplomazia nel tramonto dei della Rovere (1574 - 1631).
Olschki Ed.
2009, cm 17 x 24, xx-122 pp. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 33.
Nuovo
#205623Ordinabile
18.00 16.20

Visualizzati di recente...

Torino, storia e immagini di una provincia.
Editurist
s.d.(1980 ?), cm.21,5,x30, pp.135, numerose ill.e tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl. Coll.Tesori del Piemonte.
#302662 copie
18.08 9.50
9788822212269-Carteggi di Cesare Guasti. II: Carteggio con Enrico Bindi. Lettere scelte.
Carteggi di Cesare Guasti. II: Carteggio con Enrico Bindi. Lettere scelte.
Olschki Ed.
1972, cm.17,5x25,5, pp.XVI,382,con 15 ill.ft., brossura Coll.Carteggi di Cesare Guasti,2. Intonso.
Usato, come nuovo
#991892 copie
49.00 20.00
Roma e dintorni.
Fratelli Treves
1908, cm.10x15, pp.340, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
#261924Ultima copia
15.00
Parigi.
Casa Editrice Giacomo Agnelli
1930, cm.12x18,5, pp.255, legatura editoriale. Coll.Metropoli.
Usato, molto buono
#265073Ultima copia
9.50