#100432 Filosofia

La fin du Phèdre de Platon. Critique de la rhétorique et de l’écriture.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,186.
Dettagli cm.17x24, pp.138, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,186.
AbstractL’autore si oppone all’esegesi esoterica secondo cui, alla fine nel «Fedro», Platone attribuiva al suo insegnamento orale una dottrina più importante di quella contenuta nei dialoghi. Secondo l’autore, al contrario, Platone critica la retorica tradizionalThe Author opposes himself to esoteric exposition according to which, at the end of «Phèdre», Plato attributes to his oral teaching a doctrine infinitely more important than that contained in dialogues. On the contrary, according to the Author, Plato crit.
EAN9788822248671
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 21.00
-42%
EUR 12.00
#1004322 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

The Victorian House Catalogue.
Sterling Publishing Co.
1992, cm.23x29, pp.202, centinaia di riproduz.in bn. in facsimile da cataloghi dell'epoca, brossura, cop.fig. a col. (minimi segni d'uso alla cop.ant.ma copia in ottimo stato.)
#196744Ultima copia
18.00
Les secrets de l'or antique: divertissements.
Les secrets de l'or antique: divertissements.
La Bibliotheque des Arts
1990, cm.24,5x32, pp.240, 260 iil, dont 110 en couleurs. hardcover, dustjacket.
Usato, come nuovo
#285450Ultima copia
29.00