#53546 Antropologia Civiltà Etnologia

Storia della felicità. Gli antichi e i moderni.

Autore
EditoreEinaudi.
Data di pubbl.
CollanaColl.P.B.E.
Dettagli cm.11,5x19,5, pp.XVI,569, brossura. Coll.P.B.E.
AbstractLa riflessione sulla felicità è una componente strategica di fondo della tradizione filosofica occidentale, che nasce dalla domanda socratica sulla virtù. I filosofi hanno preso sul serio due problemi cruciali; la fugacità e la casualità nella distribuzione dei momenti felici, interrogandosi sulla scelta del modello di vita da seguire per garantirsi dai colpi della mutevole fortuna, per dare bella forma alla propria esistenza, per meritare il sorriso del destino agli occhi di Dio. Il libro si propone di rimanere all'interno di coordinate precise: dalla sfida tragica dei greci, allo smarrimento romantico di fronte al sublime, fino al momento in cui l'idea di felicità ha perso la sua centralità sulla scena filosofica.
EAN9788806158439
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
#535462 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9783487102511-Felicità socratica: Immagini di Socrate e modelli antropologici ideali nella fil
Felicità socratica: Immagini di Socrate e modelli antropologici ideali nella filosofia antica.
Georg Olms Verlag
1997, cm.16x23,5, pp.VIII,333, br. Coll.Europaea Memoria.
#122229Disponibile
35.80 18.00