#341791 Scienze

Perché le cose si ribellano. Le conseguenze inattese (e spiacevoli) della tecnologia.

Author
CuratorTraduzione di Nicoletta Santambrogio.
PublisherRizzoli.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.476, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
AbstractLa nostra civiltà si porta dietro da secoli il sogno di un mondo in cui non più all'uomo, ma alle macchine spettino il lavoro e la fatica fisica. Gli straordinari progressi tecnologici degli ultimi cento anni ci hanno fatto sembrare questo sogno a portata di mano. Eppure si è fatta lentamente strada una sgradevole consapevolezza: che da un lato la tecnologia richieda non meno, ma più lavoro umano per funzionare; e che dall'altro a ogni problema risolto corrispondano nuovi e inaspettati problemi da risolvere. Questo saggio è una riflessione su cose che sperimentiamo tutti i giorni e delle quali potremo farci, finalmente, una ragione. L'autore vuole esortarci ad accettare il cambiamento, ma senza entusiasmi eccessivi e con un po' di scetticismo.
EAN9788817867092
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.60
-51%
EUR 9.00
#341791Last copy
Add to Cart